Edizione del 30 gennaio
Eventi e notizie dalla città che vive
calendar_today 30/01/2020 12:00
“La prevenzione va in scena”, è un convegno su tematiche sanitarie e previdenziali. Saranno possibili consulenze gratuite con dermatologi, pneumologi, reumatologi e cardiologi. Organizza l'Ordine dei medici. Sabato primo febbraio, dalle 10 alle 13, presso il Ridotto del Teatro Civico.
“Il senso dell'accogliere”, è il tema di una conferenza organizzata dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, nell'ambito del ciclo “La Pace come cammino di Speranza”. Ne discutono il filosofo Massimo Cacciari, e il presidente della Caritas, monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli. Sabato primo febbraio, alle 15 e 30, nella sala Sant'Eusebio del Seminario.
Per il “Viotti Festival”, la Camerata Ducale accompagna il violinista Emmanuel Tjeknavorian nell'unico concerto per violino e orchestra composto da Beethoven, e in una sinfonia di Mozart. Il concerto è sabato primo febbraio, alle 21, al Teatro Civico.
Torna il Barlafùs: più di 700 metri di bancarelle, con rarità, pezzi antichi, e a volte veri affari; un appuntamento irrinunciabile per collezionisti di libri usati, fumetti, francobolli, monete, e altri oggetti. Organizza Confesercenti. Domenica 2 febbraio, dalle 8 alle 19, in viale Garibaldi.
Per il teatro, la stagione “Eresìa” degli Anacoleti presenta lo spettacolo “Segnale d'allarme”, con Elio Germano. Due repliche, domenica 2 febbraio, alle 18 e alle 21 e 30, in corso De Gregori 28.
Infine, il calcio: per il Campionato di Serie C, la Pro Vercelli gioca in trasferta, con il Gozzano. La partita si disputa domenica 2 febbraio, alle 17 e 30.